Programma del MoodleMoot2001
MoodleMoot 2011 - PROGRAMMA
Attenzione: il programma potrà subire qualche lieve variazione
23/06/11 | Aula 1A | Aula Magna | Aula uno H2 | Aula due H2 | Aula 0B | |
08.00 | Registrazione | 09.00 | ||||
09.00 | Apertura lavori, Indirizzo di saluto | 09.15 | ||||
09.15 | Introduzione | 09.30 | ||||
09.30 | Andrea Bicciolo Attività condizionali, completamento delle attività e dei corsi |
Rocco Alibertini, Massimiliano Ciancio Moodle e Google Apps: integrazione e uso nella scuola superiore |
09.55 | |||
09.55 | Riccardo Mazza, Lorenzo Sommaruga, Andrea Baldassari, Luca Mazzola Moodle Text-Clouds |
Nicoletta Cuzzolin, Carmen Guiotto Uso multifunzionale di Moodle: nuove esperienze di e-learning integrato nella secondaria superiore |
10.20 | |||
10.20 | Riccardo Mazza, Luca Mazzola, Goran Josic, Christian Milani Moodle Notifications |
Alessio Drivet Gioie e dolori della didattica online |
10.45 | |||
10.45 | pausa caffè | 11.15 | ||||
11.15 | Diego Fantoma, Marco Girol Integrazione moodle ed Esse3 |
Massimo Canonico, Giuliana Franceschinis, Marina Ribaudo, Laura Gavioli, Tommaso Minerva Una collaborazione inter-ateneo per un corso di Informatica di Base On Line |
Gianluca Affinito Gli strumenti per la valutazione dell’accessibilità di un sito web |
Oriana Cok L'utilizzo di Assistenti Virtuali Intelligenti a supporto dell'apprendimento on line |
BarCamp | 11.40 |
11.40 | Elena Benedetti, Diego Fantoma L'apprendimento mobile: dall'e-learning all'm-learning con moodle |
Giorgia Dossi, Alessandro Furlati e Daniela Paolino integrazione di software gestionali: Community Connector all'Università di Trento |
12.05 | |||
12.05 | Manuela Caramagna, Cristina Giraudo, Angelo Saccà Integrazione tra le tecnologie a supporto della didattica e i sistemi di ateneo nell'Università degli Studi di Torino |
Silvano Geremia Da un'aula di matricole ad una comunità di studenti: l'utilizzo di Moodle in un corso di Chimica |
12.30 | |||
12.30 | Marcello Castellano, Raffaele Stifini Sistemi di istruzione e formazione per lo sviluppo del territorio e virtual organisation |
Eugenio Di Rauso, Rosanna Barranco Apprendimento integrato: progettazione e gestione |
12.55 | |||
12.55 | Pausa pranzo | 14.30 | ||||
14.30 | Arjuna Scagnetto Moodle, shibboleth e idem: verso la globalizzazione della conoscenza |
Vito Lavolpe, Domenica De Laura, Paolo Livrea Moodle e dintorni... l'esperienza della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Bari |
Moodle Primer | 14.55 | ||
14.55 | Francesco Scolastra Un lexical engine integrato in Moodle |
Francesco Altimari, Eugenia Mascherpa, Marisa Caria, Juliana Kume Verso il web documentario: libertà e creatività quali principi pedagogici e tecnologici in moodle |
15.20 | |||
15.20 | Andrea Bicciolo Il nuovo sistema AMOS per la traduzione collaborativa di Moodle |
Pietro Di Martino, Giuseppe Fiorentino, Rosetta Zan Il test d’ingresso come occasione didattica |
15.45 | |||
15.45 | Alfredo Petrosino, Antonio Maratea, Mario Manzo Deployment di un sistema unificato di autenticazione per Moodle |
Bruno Boniolo, Roberto Rivello, Cristina Spadaro, Tina Lasala, Enrica Caprioglio, Laura Maero Moodle come piattaforma e-learning del Master universitario internazionale of law in “INTERNATIONAL CRIME AND JUSTICE” |
16.10 | |||
16.10 | pausa caffè | 16.40 | ||||
16.40 | Bruno Nati, Rino Nucara, Gabriella Paolini L’esperienza di GARR nell’uso delle ICT e delle reti evolute a supporto della formazione continua. |
Cristina Roiazzi Formazione degli insegnanti e comunità di pratiche reali e virtuali |
Diego Fantoma Idee e strumenti per la creazione di contenuti multimediali |
Luca Mazzola Capabilities, ruoli, contesti e 'cohorts': gestione dei permessi e delle iscrizioni |
17.05 | |
17.05 | Matilde Fontanin Inglese professionale in modalità blended learning: principi pedagogici e vantaggi di moodle |
Cristina Bardelle, Rossana Maccarini Un’ Esperienza di apprendimento online all’università: la percezione degli studenti |
17.30 | |||
17.30 | Fabio Ballor, Stefano Ruggieri Moodle e l'apprendimento sociale. Una nuova esperienza: Insegnalo.it! |
Giuliana Franceschinis, Roberto Pinna, Simonetta Todi Il Servizio DIR – didattica in rete all’Università degli Studi del Piemonte Orientale: risultati raggiunti e prospettive |
17.55 | |||
17.55 | Enza Sommella E-Learning for transport trainers. A presentation of INMETT project |
Gianluca Affinito Nuovi requisiti per l’accessibilità dei siti web |
18.20 | |||
18.20 | Chiusura lavori | 18.30 | ||||
24/06/11 | Aula 1A | Aula Magna | ||||
08.00 | Registrazione | 09.00 | ||||
09.00 | Apertura lavori | 09.15 | ||||
09.15 | Roberto Pinna Modulo reservation 2.0 |
Evelina De Nardis Analisi discorsiva delle interazioni supportate dagli ambienti della piattaforma Moodle |
Andrea Bicciolo Una discussione su aspetti e caratteristiche di Moodle 2.0 |
Fabio Ballor Joomdle: integrare Moodle e Joomla in un contesto sociale |
BarCamp | 09.40 |
09.40 | Daniele Caldelli, Giuseppe Fiorentino Wikiglossary e Linkbook, due mod per Moodle |
Ilaria Margapoti Un sistema sperimentale per la valutazione dell’interazione |
10.05 | |||
10.05 | Davide Ancona, Giorgio Costa e Ivano Repetto A Moodle success story: supporting on-line surveys for student evaluation of the teaching activity |
Susanna Setzu, Maria Polo, Alessandro Chessa Uso di forum e tools di Moodle: studio di comunità di apprendimento come reti complesse |
10.30 | |||
10.30 | Michela Grammatico Un Moodle tira l'altro! |
Alessandro Grande Reputazione in Social Learning Community |
10.55 | |||
10.55 | pausa caffè | 11.25 | ||||
11.25 | Donatella Barbina, Manila Bonciani, Debora Guerrera, Ranieri Guerra, Alfonso Mazzaccara Moodle come ambiente collaborativo: un'esperienza di costruzione di corsi in sanità pubblica |
Sara Rigutti, Gisella Paoletti, Diego Fantoma Uso ed efficacia di risorse testuali ed audio nella didattica a distanza |
Roberto Pinna Web conference e Moodle |
Workshop | 11.50 | |
11.50 | Oriana Cok, Roberto Gilli Coach-Bot: Clara, l'assistente virtuale a supporto della formazione degli operatori del sistema socio-sanitario |
Carles Aguiló Collado, Ramon Eixarch Ferrer Database di esercizi WIRIS quizzes: matematica pronta all’uso per Moodle Quiz |
12.15 | |||
12.15 | Franca Bellotti, Chiara Eberle, Patrizia Ghislandi, Daniela Paolino il progetto Formazione eLearning per operatori del sistema sanitario e socio-sanitario |
Riccardo Fattorini Aspetti metacognitivi nell'apprendimento con sistemi di e-learning |
12.40 | |||
12.40 | Andrea Patassini Un database per il cinema e l'inclusione |
Giuliana Meraviglia Cronaca di un corso in tilt... |
13.05 | |||
13.05 | tavola rotonda | 14.25 | ||||
14.25 | Chiusura lavori, ringraziamenti | 14.30 |
Ultime modifiche: venerdì, 8 giugno 2012, 18:53