Call for paper
MOODLEMOOT 20014
PADOVA, 20-21 Giugno
MoodleMoot Italia, arrivato nel 2014 alla X edizione, ha lo scopo di creare un momento di interscambio e confronto sul progetto Moodle, i suoi utilizzi e sviluppi.
Questa edizione viene organizzata dal Centro Multimediale E-learning di Ateneo dell'Università degli Studi di Padova (--> Cmela).
L'incontro darà ampio spazio alle esperienze degli utilizzatori di Moodle, sotto forma di casi di studio strutturati, di storie del quotidiano e di narrazioni delle esperienze personali. Verranno trattati tutti i contesti di utilizzo, dal mondo della scuola all'ambiente universitario, dagli enti pubblici alle aziende.
Nelle due giornate di MoodleMoot Italia 2014 si evidenzieranno le nuove strategie di utilizzo di Moodle in funzione delle nuove tendenze nel campo della formazione e dell’educazione. Esempi significativi sono i Moocs, le flipped classroom, la gamification, l’utilizzo dei tablet nelle scuole e la formazione continua online del personale.
Per questo motivo, le proposte vengono lasciate aperte, senza limitare gli argomenti a specifici temi che potrebbero non includere le esperienze più innovative e difficilmente classificabili.
Il comitato scientifico organizzerà le sessioni sulla base dei temi e degli argomenti dei contributi pervenuti.
I partecipanti sono invitati a presentare i propri lavori in forma di FULL PAPER (a cui sarà riservato un tempo massimo di 15 minuti per la presentazione), POSTER, DIMOSTRAZIONI, TUTORIALE o LABORATORIO.
FULL PAPER (15 minuti): presentazioni in forma di comunicazione orale (a cui sarà riservato un tempo massimo di 15 minuti per la presentazione).
POSTER: per i partecipanti che vogliano illustrare esperienze in corso d’opera o in fase progettuale. I poster verranno affissi in un apposito spazio e gli autori avranno modo di discutere
del loro lavoro con i partecipanti interessati.
DIMOSTRAZIONE (60 minuti): presentazione di un case study e discussione critica con un panel di esperti sulle metodologie e sugli strumenti utlizzati .
TUTORIALE (45 minuti): su argomenti tecnici/didattici in aula con un gruppo limitato di persone.
LABORATORIO (90 minuti): su argomenti tecnici in aula informatica per gruppi limitati di persone , con esercitazioni pratiche.
L'invio dei contributi deve essere effettuato entro il 13 aprile 2014.
I contributi devono essere inviati attraverso il modulo "database" presente al seguente link → https://www.moodlemoot.it/mod/data/field.php?d=29
- i contributi FULL PAPER devono essere lunghi al massimo 5 cartelle.
- i contributi POSTER, DIMOSTRAZIONE, TUTORIALE, LABORATORIO devono essere lunghi al massimo 2 cartelle.
Tutti i contributi inviati saranno sottoposti ad una attività di revisione il cui esito sarà reso noto entro il 18 Maggio.
I contributi accettati saranno da quella data resi visibili a tutti gli iscritti a MoodleMoot.
La pubblicazione dei contributi accettati è vincolata al pagamento di almeno una quota nominativa di registrazione alla conferenza per lavoro.
Per poter inviare i contributi è necessaria la Pre-Iscrizione al convegno.