Introduzione

Cos'è Moodle

Moodle e' un prodotto open source utilizzato da oltre 75.000 utenti registrati, in 140 paesi, in 70 lingue, con circa 7.500 siti registrati ed e' diventato un ambiente di riferimento per quanti siano interessati a creare comunità formative online basate su modalità collaborative di apprendimento.

Moodle, infatti, e' stato ideato e sviluppato sulla base di una filosofia che cerca di coniugare al meglio la progettazione informatica con quella formativa e collaborativa.
Questa impostazione considera l'apprendere non soltanto come attività sociale ma anche come un processo attivo, che accompagna quotidianamente la crescita culturale e professionale individuale.

La filosofia ispiratrice dell'ambiente e' quella di ricreare "online" una vera e propria “comunità di apprendimento”, realizzando una reale alleanza cognitiva e collaborativa tra persone che portano diverse esperienze e competenze.

Cos'è un "Moodle moot"

Moodlemoot è un termine entrato in uso nella comunità internazionale degli utenti di Moodle per indicare un convegno in cui si può:

  • imparare cos'è Moodle
  • sperimentare Moodle
  • scambiare esperienze di utilizzo o di sviluppo di nuovi moduli
  • conoscere i progetti in programma per gli sviluppi futuri del’ambiente

Precedenti incontri italiani:

Specificità del Moodlemoot di Alessandria

In questa edizione si intende dare spazio tanto a considerazioni tecnico-pratiche sull’ambiente oggetto del convegno, quanto ad aspetti metodologici e pedagogici, inoltre si è voluto inserire una riflessione generale sui requisiti di una piattaforma a supporto della didattica innovativa ed un confronto tra diverse piattaforme attualmente disponibili.

Attestato di partecipazione

Il congresso è patrocinato dall'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Verrà pertanto rilasciato un'attestato riconosciuto dalla Regione Piemonte per l'avanzamento di carriera.

Modifié le: vendredi 8 juin 2012, 18:53