en Call for papers / it Presentazione delle proposte


en The speech proposals must concern the focus of the congress (read the introduction page for details); you can choose among four different types of presentation:
  1. Face-to-face speech: voice presentation in front of the audience. You can use slides, ppt, etc.
  2. Digital speech*: this type of speech is for people who can not phisically attend the event, mainly for geographical distance. You can propose a digital presentation (see below for how-to), it will be uploaded to MIC website for all to see during the lab sessions at the Piazza Telematica. Authors will have to be online during that sessions (by using syncronous communication tools) to answer to the possible questions of the audience.
  3. Laboratory in the Piazza Telematica**: a practical laboratory in which participants can directly experiment issues they are discussing.
  4. Digital laboratory in the Piazza Telematica**: you can show and discuss modules, personalizations, patches made for Moodle (to be uploaded to this website). A short presentation and a reference manual (see below for how-to) will help participants to explore and try the modules during specific lab sessions.
You have to follow a unique operating procedure for all four types of presentation. You have to send a title and an abstract (5000 characters maximum with spaces) through the call for papers' page (DEADLINE: 21 SEPTEMBER 2008).

* If you choose "2) Digital speech" - in case of approval - you must send your presentation (DEADLINE: 12 OCTOBER 2008) choosing one of these type of contribution:
  • Audio speech with synchronized slides (15 minutes maximum)
  • Video (15 minutes maximum)
  • Hypertext or Flash animation (15 pages maximum, 2000 characters/page maximum, 2 images/page maximum at a resolution of 800x600 pixels)
If you can not produce one of these contribution, please do not send your proposal. So, if we will accept your proposal and later you will send uncorrect documents, we will not publish them.

** If you choose "3) Laboratory in the Piazza Telematica" e "4) Digital laboratory in the Piazza Telematica" you can be asked to check some technical aspects before we accept the proposal.

INFORMATIONS NEEDED FOR CALL FOR PAPERS:
First name and last name, Institution, Institution brief (1000 characters maximum with spaces), Title, Abstract (5000 characters maximum with spaces).


it Le proposte di intervento devono riguardare imprescindibilmente il tema dell'evento (nell'introduzione potete leggere i dettagli) e possono essere di quattro tipi differenti:
  1. Presentazione tradizionale: l'intervento è esposto a voce di fronte al pubblico. Si può decidere liberamente di accompagnare il discorso con delle slide in formato .ppt
  2. Presentazione digitale*: questa modalità è stata pensata per chi è impossibilitato a partecipare all'evento soprattutto a causa della distanza geografica. Si possono presentare interventi "digitali" (secondo le modalità indicate di seguito) che saranno caricati nel sito del MIC e resi pubblici a tutti i partecipanti durante le sessioni laboratoriali alla Piazza Telematica. In quegli orari si inviteranno gli autori degli interventi ad essere presenti online (attraverso gli appositi dispositivi di comunicazione sincrona) per rispondere ad eventuali domande.
  3. Laboratorio nella Piazza Telematica**: si propone un laboratorio di tipo pratico in cui ogni partecipante può sperimentare in maniera diretta l'argomento trattato attraverso la propria postazione internet.
  4. Laboratorio digitale nella Piazza Telematica**: prevede il caricamento sulla piattaforma dedicata al MIC di moduli aggiuntivi, implementazioni o personalizzazioni sviluppate per Moodle. Accompagnati da breve presentazione e manuale di aiuto (secondo le modalità indicate di seguito) possono essere esplorati e usati in prima persona dai partecipanti durante una sessione laboratoriale appositamente dedicata.
La fase di presentazione delle proposte è uguale per tutti. Si richiede un titolo dell'intervento e un abstract che non superi le 5000 battute (spazi inclusi) da inviare attraverso l'apposito form ENTRO IL 21 SETTEMBRE 2008.

* Chi presenta una proposta per la modalità "2) Presentazione digitale" si impegna, qualora essa venga accolta, a presentare un materiale a scelta fra i seguenti ENTRO IL 12 OTTOBRE 2008:
  • Presentazione audio con slide sincronizzate (massimo 15 minuti)
  • Video (massimo 15 minuti)
  • Ipertesto o animazione in Flash (massimo 15 pagine, massimo 2000 caratteri di testo per ogni pagina, massimo 2 immagini formato 800x600 per ogni pagina)
Nel caso in cui pensiate di non poter realizzare tale materiale, vi preghiamo di non inviare la proposta, perché queste sono le uniche modalità di presentazione digitale che verranno accettate. Quindi, qualora la proposta fosse accettata ma i materiali presentati successivamente non fossero conformi, saremo costretti a non pubblicarla.

**Chi presenta una proposta per la modalità "3) Laboratorio nella Piazza Telematica" e "4) Laboratorio digitale nella Piazza Telematica" potrebbe essere contattato per verificare la fattibilità tecnica della proposta prima che essa venga accettata.

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE:
Nome e cognome, Ente di appartenenza, Presentazione dell'Ente (massimo 1000 caratteri spazi inclusi), Titolo, Abstract (massimo 5000 caratteri spazi inclusi).

Ultime modifiche: venerdì, 8 giugno 2012, 18:53