Programma MoodleMoot Italia 2010 - agg. 29-6-2010

Conoscenza e apprendimento





2 Luglio 2010





Aula A Introduce e Modera: Teresa Roselli, Marcello Castellano - Assistenti d'aula: Antonio Lopedote, Leo Martino
14.00 A. Boniello, R. Bosso, Sportello Didattico Online Pitagora : evoluzione di una comunità di pratica
14.20 R. Eixarch, C. Aguilo, Strumenti WIRIS, matematica per Moodle Quizzes
14.40 M. Baldassarre, A. L. Averna, L’insegnante on-line: apprendimento e insegnamento con lms e moodle
15.00 A. Ceccherelli, M. Orazi, Moodle alla Scuola IaD: passato, presente e futuro
15.20 D. Pepe, A. Accardi, M. Cusmai, S. Pescuma, Un percorso sperimentale blended per la formazione universitaria: il corso di laurea in scienze della formazione professionale
15.40 L. Nevola, M. Caresia, M. D'Alò, S. Bonelli, Progetto audience - analysis and support for dynamic interactive and educational communication model - dalla didattica trasmissiva a quella collaborativa e attiva
16.00 A. Valdivieso, V. Preti, Moodle per l’apprendimento linguistico:elementi critici per una integrazione di sistema
16.20 A. Nazzaro, L’aula tradizionale sta all’aula virtuale come il testo cartaceo sta al testo digitale





3 Luglio 2010





Aula A Introduce e Modera: Valeria Marangio - Assistente d'aula: Antonio Lopedote
11.30 M. Freddano, A. Squarcia, Il corso blended di metodologia della ricerca sociale ii un anno dopo
11.50 S. Leone, C. Falsetti, T. Leo, Da Moodle a Sloodle: modello di evoluzione di una comunità di pratica distribuita
12.10 V. Marangio, Il centro linguistico del Politecnico di Bari e moodle
12.30 A. Barbieri, G. Bizzarri, L. Forlizzi, F. Ricci, Sistema centralizzato di compilazione e testing on-line su di una piattaforma e-learning
12.50 S. Peyronel, M. Cini, T. Lasala, Il laboratorio di lingua online: autovalutazione e apprendimento
Ultime modifiche: venerdì, 8 giugno 2012, 18:53