Programma: Progettualità e Innovazione
Programma MoodleMoot Italia 2010 - agg. 29-6-2010 | ||||
Progettualità e Innovazione | ||||
3 Luglio 2010 | ||||
Aula Magna "A. Alto" | Introduce e Modera: Marcello Castellano - Assistente d'aula: Luca Pisciotta | |||
9.50 | A. Betta, A. Gramigna, A. Zappi, A. Giampaolo, Self 2.0 – il sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione in Emilia-Romagna | |||
10.10 | M. De Bortoli, O. Friard, S. Rabellino, Integrazione di un editore di molecole | |||
10.30 | V. Fanelli, A. Cassa, La formazione per le imprese con moodle - l’esperienza della genesis consulting | |||
10.50 | A. Marengo, A. Pagano, Il progetto OpenCube: Open Source, Open Knowledge, Open Learning | |||
Aula Magna "A. Alto" | Introduce e Modera: Marcello Castellano - Assistente d'aula: Luca Pisciotta | |||
11.30 | D. Fantoma, E. Benedetti, Il successo di Moodle all'Università di Trieste | |||
11.50 | F. Altimari, M.Caria, E. Mascherpa, F. koleci, M. Palumbo, Moodle in tandem: una buona pratica di didattica avanzata di lingua albanese all’università della calabria | |||
12.10 | S. Caraceni, Moodle nell'alta formazione artistica e musicale: il caso NABA – Nuova Accademia Belle Arti Milano | |||
12.30 | G. Manzulli, A. Martano, A. Salentino, Moodle e la didattica per le diverse abilita’ | |||
12.50 | M. Castellano, E. Di Sciascio, L. Pisciotta, M.T. Baldassarre, S. Pizzutilo, G. Visaggio, U. Barchetti, A. Capodieci, A. L. Guido, V. Carlone, P.Limone, Il sistema universitario territoriale Pugliese e Moodle: l’azione del progetto K-Student |
Ultime modifiche: venerdì, 8 giugno 2012, 18:53