Un invito a visitare Livorno
Un invito a visitare Livorno
Con l'occasione del MoodleMoot perché non visitare anche Livorno? È una città interessante sotto il profilo culturale, artistico e gastronomico.
Per invogliarvi, abbiamo concordato delle condizioni agevolate per le seguenti attrazioni:
Museo Civico Giovanni Fattori. Ha sede nella prestigiosa Villa Mimbelli e ospita una raccolta d'arte livornese e toscana che inizia con l'opera di Enrico Pollastrini per arrivare, attraverso l'elevata espressione artistica delle opere di Giovanni Fattori e di alcuni altri esponenti della scuola dei Macchiaioli, ad un nucleo cospicuo e variegato di artisti denominati genericamente Postmacchiaioli.
- Biglietto d'ingresso ridotto per i convegnisti (2,50 €) dal 4 al 7 ottobre.
- Visita guidata gratuita il 6 ottobre alle 16.00.
- Posizione:

La partecipazione alla visita guidata dovrà essere prenotata per poterla organizzare al meglio.
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo. Fu istituito nel 1929 sulla base del ricco materiale scientifico del Gabinetto di Storia Naturale del Regio Istituto Tecnico "Amerigo Vespucci" e dal 1980 ha sede presso la settecentesca villa Henderson. Il complesso museale si estende per oltre 7.000 mq di percorsi espositivi e didattico/scientifici. Comprende: Sala del Mare - Orto Botanico - Sala Invertebrati - Sala dell'Uomo - Sala Geopaleontologia e Uomo nel Mediterraneo - Sala Anatomia Comparata e zoologia dei vertebrati - Planetario.
- Biglietto d'ingresso ridotto per i convegnisti (5 €) dal 4 al 7 ottobre.
- Visita guidata nel pomeriggio del 6 ottobre (da definire).
- Posizione:

Acquario di Livorno. Un viaggio alla scoperta delle meraviglie e dei segreti del mare. È la magia di un ambiente che emoziona e insegna attraverso la natura, l'arte e la scienza. Grande star: la tartaruga verde. Inoltre, 32 vasche con oltre 1500 animali di 300 specie differenti, uno spazio mostre al primo piano ed una splendida terrazza panoramica con vista sul lungomare di Livorno. Unica struttura con un’Area Marina Archeologica Greco-Romana, una grande vasca con la riproduzione del relitto di una nave romana.
- Biglietto d'ingresso ridotto per i convegnisti (9 €) dal 4 al 7 ottobre.
- Visita guidata nel pomeriggio del 6 ottobre (da definire)
- Posizione:

Livorno in battello. Livorno è caratterizzata da un sistema di Canali unici nel loro genere, i cosiddetti «Fossi Livornesi». Con il battello è possibile visitare tutto il centro navigando attraverso queste suggestive vie d'acqua. Durante il tour dei Canali Medicei si costeggiano palazzi eleganti e rioni dai colori pittoreschi, chiese e antiche fortezze.
- Biglietto d'ingresso ridotto per i convegnisti (7,50 €) dal 4 al 7 ottobre.
- Visita guidata (in data da definire)
- Posizione:

La città offre anche un buon numero di monumenti e luoghi d'interesse degni di visita.
Molti ristoranti vi daranno infine la possibilità di gustare le specialità locali.
