Programma delle attività
Programma delle attività
Giovedì 4 ottobre 2012 - Dalle 15.00 alle 19.00 - Aula Peruzzi
Prima del convegno si terrà il tradizionale Incontro Tecnico, un'occasione per discutere informalmente degli aspetti tecnici e sistemistici.
Durante l'incontro sarà offerto un coffee break.
Dopo l'incontro tecnico, chi lo vorrà, potrà gustare il tradizionale cacciucco alla livornese presso il Circolo Ufficilali della Marina Militare alle ore 20.00.
La partecipazione dovrà essere prenotata per consentire la predisposizione del servizio.
Venerdì 5 ottobre 2012 - Dalle 8.00 alle 18.00 - Aula Magna e sessioni parallele
08.00 - Registrazione
09.00 - Apertura lavori, Indirizzi di saluto (plenaria in Aula Magna)
09.30 - Interventi degli Ospiti internazionali: Martin Dougiamas, Helen Foster, Koen Roggemans
11.00 - coffee break
11.30 - Sessioni parallele: Università 1 || Life-Long Learning e Formazione Professionale 1 || Tutorial 1
13.00 - Pausa pranzo
14.00 - Sessioni parallele: Scuola e Metodologia || Life-Long Learning e Formazione Professionale 2 || Tecnologia e Sviluppo
16.00 - coffee break
16.30 - Tavola rotonda "Agenda Digitale Italiana, e-learning e open-source"
18.00 - Chiusura lavori
Cena Sociale
21.00 - Cena Sociale, presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare.
La cena sociale comprende una visita guidata dell'Accademia Navale che si svolgerà dal termine lavori fino alle 20.00.
La partecipazione dovrà essere prenotata per consentire la predisposizione del servizio.
Sabato 6 ottobre 2012 - Dalle 8.00 alle 13.00 - Aula Magna e sessioni parallele
08.00 - Registrazione
09.00 - Apertura lavori
09.00 - Interventi degli ospiti internazionali: Michelle Moore
10.30 - coffee break
11.00 - Sessioni parallele: Università 2 || Life-Long Learning e Formazione Professionale 3 || Tutorial 2
13.00 - Chiusura lavori e saluti (plenaria in Aula Magna)
Pranzo dopo la chiusura dei lavori
Al termine lavori, sarà possibile pranzare presso il Circolo Ufficiali o il Circolo Sottufficiali.
La partecipazione dovrà essere prenotata per consentire la predisposizione del servizio.
Attività culturali
Per chi ha intenzione di visitare la città, abbiamo concordato delle tariffe speciali per l'accesso ad alcune attrazioni livornesi:
Museo Civico Giovanni Fattori, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Acquario di Livorno, gita in battello per i "fossi" livornesi.
I prezzi convenzionati sono validi per l'intero periodo a cavallo del convegno: dal 4 al 7 ottobre.
Il 6 ottobre alle 16.00 è prevista una visita guidata gratuita al Museo Civico Giovanni Fattori, che raccoglie un'ampia collezione del maestro livornese e della sua scuola.
La partecipazione dovrà essere prenotata per consentire l'organizzazione della visita.
